La tua grafia parla di te: ascolta il suo messaggio

Il segno che utilizziamo per scrivere e comunicare è cresciuto insieme a noi, si è sviluppato dai primi scarabocchi infantili alle lettere composte dell’infanzia, fino ad oggi.

grafia di bambino
grafia di adulto

Il segno che tracciamo parla di noi e ci aiuta a comprendere le nostre tendenze, il carattere e le sue influenze sulla nostra vita.

Dal contrasto fra il desiderio dell’anima e le limitazioni del carattere nascono conflitti che si palesano come malesseri.

Attraverso l’analisi della grafia possiamo aiutarci ad identificare il conflitto birichino: collegando le informazioni sul carattere con le indicazioni delle Mappe di Kramer ed i relativi Fiori di Bach e prestando attenzione al linguaggio del malessere che Isadora ci aiuta a comprendere grazie alle scoperte e agli insegnamenti di Gabriella Mereu, otterremo interessanti indicazioni e spunti che lavoreranno in noi a partire dalla vibrazione del suono.

Come funziona l’analisi grafologica?

Vuoi sapere della tua grafia?

Compila il form qui sotto e scopri le caratteristiche uniche del tuo carattere